0102030405
Magnete per casseforme in compensato con forza di trazione di 2100 kg/2400 kg
Informazioni sui moduli in compensato
Le casseforme in compensato offrono una finitura liscia alle superfici in calcestruzzo, contribuendo a ottenere una superficie di getto uniforme e di alta qualità. Le casseforme in compensato sono convenienti e possono essere riutilizzate più volte, con conseguente riduzione dei costi dei materiali rispetto alle tradizionali casseforme in legno o metallo. Le casseforme in compensato sono impermeabili e resistenti all'umidità, alle deformazioni, al marciume e alle spaccature. Sono inoltre leggere, facili da maneggiare e possono essere facilmente tagliate e modellate. Per questo motivo, le casseforme in compensato sono le preferite dai professionisti dell'edilizia.

Informazioni sui magneti per casseforme in compensato
Un magnete per casseforme in compensato è uno strumento specializzato utilizzato nella costruzione di strutture prefabbricate in calcestruzzo. Utilizza la tecnologia magnetica per mantenere saldamente in posizione le casseforme in compensato prima del getto di calcestruzzo, garantendo che il prodotto finale abbia dimensioni precise e una finitura liscia.
Funzionalità
La funzione principale di un magnete per calcestruzzo in compensato è quella di fornire una presa forte e regolabile sulla cassaforma, che è tipicamente realizzata in compensato o altri materiali. Ciò consente:
- Posizionamento sicuro: il magnete si fissa saldamente ai componenti in acciaio della cassaforma, impedendone il movimento durante il processo di getto del calcestruzzo.
- Configurazione efficiente: gli operai edili possono posizionare e regolare rapidamente i magneti senza bisogno di strumenti aggiuntivi, semplificando il flusso di lavoro.
- Riutilizzabilità: questi magneti sono progettati per essere utilizzati più volte in diversi progetti, il che li rende una soluzione conveniente nel lungo periodo.
Componenti
Un tipico magnete per calcestruzzo in compensato è costituito da:
- Magnete al neodimio: questo tipo di magnete fornisce una forte forza di tenuta, fondamentale per mantenere la stabilità sotto carichi pesanti di calcestruzzo bagnato.
- Alloggiamento in acciaio: il magnete è racchiuso in una struttura in acciaio resistente che lo protegge e concentra la sua forza magnetica verso il basso, in direzione della cassaforma.
- Meccanismo di attivazione: molti modelli sono dotati di una leva o di un pulsante che consente agli utenti di attivare o disattivare facilmente il magnete. Una volta attivato, il magnete si abbassa e entra in contatto con la superficie in acciaio, creando un legame forte. Per rimuoverlo, in genere è necessario sollevare una maniglia o utilizzare un piede di porco per sganciarlo.
Specificazione
![]() | |||||||
Modello | L(mm) | L1(mm) | L(mm) | Hmm) | M | Peso (g) | Distanza (kg) |
QCM450 | 170 | 135 | 60 | 43 | M12*30 | 1800 | 450 |
QCM600 | 170 | 142 | 60 | 43 | M12*30 | 2500 | 600 |
QCM900 | 280 | 244 | 60 | 43 | M12*30 | 2800 | 900 |
QCM1600 | 290 | 240 | 120 | 60 | M16*30 | 6500 | 1600 |
QCM1800 | 320 | 270 | 120 | 60 | M16*30 | 7200 | 1800 |
QCM2100 | 320 | 270 | 120 | 60 | M16*30 | 7600 | 2100 |
QCM2400 | 320 | 270 | 120 | 60 | M16*30 | 7600 | 2400 |
QCM3000 | 320 | 270 | 140 | 60 | M16*30 | 7800 | 3000 |
Applicazioni
I magneti per calcestruzzo in compensato sono ampiamente utilizzati in vari scenari costruttivi, tra cui:
- Produzione di calcestruzzo prefabbricato: sono ampiamente utilizzati nelle fabbriche di elementi prefabbricati per consentire rapidi cambiamenti nelle impostazioni delle casseforme.
- Cantieri edili: l'utilizzo in loco aiuta a formare muri e altre strutture con dimensioni precise, riducendo al contempo i costi di manodopera e migliorando la sicurezza riducendo al minimo la necessità di impalcature.
Vantaggi
L'utilizzo di magneti per calcestruzzo in compensato offre diversi vantaggi:
- Maggiore precisione: garantisce che le strutture in calcestruzzo soddisfino specifiche esatte.
- Maggiore sicurezza: riduce la necessità per i lavoratori di svolgere compiti in quota o in posizioni precarie.
- Efficienza temporale: velocizza il processo di configurazione, consentendo un più rapido completamento del progetto.